I pronomi dimostrativi sono parole che sostituiscono un nome, indicando qualcosa o qualcuno in relazione alla posizione o al tempo rispetto a chi parla e chi ascolta. Fungono quindi da indicatori che specificano a quale oggetto o persona ci si sta riferendo. In altre parole, sostituiscono un nome e lo indicano, dimostrandolo.
I pronomi dimostrativi in italiano sono:
Funzione:
Il pronome dimostrativo, come tutti i pronomi, sostituisce un sostantivo (nome) o un'intera frase, evitando ripetizioni e rendendo il discorso più scorrevole. La sua funzione principale è quella di deittico, cioè di puntare l'attenzione su un elemento specifico nel contesto.
Esempi:
Concordanza:
I pronomi dimostrativi concordano in genere e numero con il sostantivo che sostituiscono. "Questo libro" diventa "Questo" (maschile singolare). "Queste scarpe" diventa "Queste" (femminile plurale).
Utilizzo di "Ciò":
"Ciò" è invariabile e si riferisce a concetti astratti, fatti o situazioni già menzionati. Si usa spesso in combinazione con "che" o "di cui". Ad esempio: "Ciò che dici è interessante."
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page